21 Aprile 2018

Evento: Destinazione Etiopia

Viaggio fotografico alla scoperta di una terra senza tempo

Un nuovo, affascinante, appuntamento con la fotografia di viaggio nelle sale del Polo Museale di Montefiore dell’Aso a cura dell‘Istituto Arti Visive ed in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della bellissima cittadina marchigiana. Due le mostre fotografiche che saranno inaugurate Sabato 21 Aprile 2018, con inizio alle ore 18:00, che hanno come tema una delle destinazioni più affascinanti dell‘intero continente africano: l’Etiopia.

La prima si intitola “AMARICA” ed è un lavoro di Stefano Ambrosini realizzato durante la sua esperienza in quel paese come insegnante presso la scuola italiana di Addis Abeba. Già fin dal titolo, l’amarico è la lingua ufficiale dell‘ Etiopia, l‘autore ci introduce in un universo completamente diverso dal nostro, fatto di miti lontani ed immutabili che affondano le proprie radici nelle tradizioni e nella cultura di quelle popolazioni. Nelle sue fotografie traspare un’Africa del tutto diversa da quella che ci viene generalmente mostrata dai tour operator, un’Africa più vicina, fatta di volti, sguardi e situazioni che ci permettono di percepirla in maniera più limpida e comprensibile e che ci permette di essere un po’ meno sognatori ed un po’ di più cittadini del mondo.

Nella seconda mostra, “UOMINI IN CAMMINO” di Claudio Speranzini, la realtà dell’Etiopia viene resa ai nostri occhi attraverso una serie di fotografie, rigorosamente in bianco e nero, venate da una elegiaca e poetica quotidianità. Una quotidianità senza tempo dove il passato ed il presente si fondono dando vita ad un futuro ancora di là da venire. In una poesia etiope scelta dall’autore tutto il senso della sua ricerca: In un suono che distoglie / E fa scaturire un tepore da sogno / La marcia è continua di piedi nudi e affranti / Che appaiono e scompaiono. / Uomini in cammino / Verso un destino difficile da svelare / Con il sole negli occhi / E un sorriso eterno / Camminano in fila quasi mai appaiati / Trasportano cose assieme alla loro anima / Non parlano non cantano / Sono, e questo basta.

INCONTRI FOTOGRAFICI. In viaggio con la fotografia vi aspetta Sabato 21 Aprile 2018, ore 18:00 alla presenza degli autori. Il posto, come al solito, è lo splendido Polo Museale di Montefiore dell’Aso (AP). L’ inizio è previsto alle ore 18:00.
Le mostre saranno visitabili fino a Domenica 06 Maggio 2018, ingresso gratuito.

AMARICA
Un lungo viaggio in Etiopia

Mostra fotografica di Stefano Ambrosini
Chiostro “San Francesco”
“C’è un’Africa che spesso noi occidentali dimentichiamo. Generalmente immaginiamo tramonti suggestivi e sogniamo viaggi avventurosi, invidiosi di quei pochi fortunati che possono vantare un’affezione da mal d’Africa, o inorridiamo, giustamente, per le atrocità della guerre e della sete, ma tra il primo romantico stereotipo e l’altro realistico e drammatico estremo, esiste la terra, presente, vivente, piena della sua cultura antica e del suo popolo, che nel quotidiano va avanti, lavora, cammina, prega, si nutre, fatica, gioca, ride, ama.
Ha conosciuto bene l’Etiopia Stefano. Ci ha vissuto, ci ha lavorato, ha conosciuto e frequentato la sua gente, ha girato il paese con la pazienza del cercatore d’oro e ha smesso i panni dello spettatore per calarsi in quelli del visitatore.
Forse per questo nessuna delle sue foto sembra far parte di un reportage scattato da un occhio intruso, ma ognuna di esse possiede un tocco familiare e vicino, che trasmette tutto il calore di un popolo amico.

 
 

O forse perchè Stefano ha la visione del poeta, capace in ogni situazione di vedere la realtà con occhio incantato e di eludere l’aspetto scontato, cogliendo solo l’essenziale di uno sguardo, di un colore, di un interno, di un paesaggio, filtrato dall’amore che si può avere per una terra a lungo abitata… Attraverso questa raccolta Stefano Ambrosini ci porta in una terra remota avvicinandola alla nostra sensibilità, permettendoci di percepirla in maniera limpida e concreta, rendendocela un po’ più comprensibile, forse rendendoci meno sognatori ma un po’ più cittadini del mondo”.
Valeria Carnevali, da “Amarica”

Stefano Ambrosini

Insegnante di italiano, fotografo autodidatta, vincitore di alcuni concorsi e autore di diversi libri fotografici.

UOMINI IN CAMMINO

Mostra fotografica di Claudio Speranzini
Refettorio, Chiostro.
Il lavoro di Claudio Speranzini, quando fotografa, è quello del cesellatore di immagini, del ricercatore infaticabile e strenuo di particolari e situazioni che possano rendere appieno un’atmosfera, una sensazione. “Uomini in cammino” non si sottrae a questa logica. Nelle immagini presentate, riprese in pellicola nei primi anni del duemila e stampate oggi in bianco e nero, la realtà dell’Etiopia viene resa ai nostri occhi attraverso una serie di fotografie venate da una elegiaca e poetica quotidianità. Non a caso l’autore delega ad una poesia etiope il disvelamento del senso del suo lavoro:
In un suono che distoglie / E fa scaturire un tepore da sogno / La marcia è continua di piedi nudi e affranti / Che appaiono e scompaiono. / Uomini in cammino / Verso un destino difficile da svelare / Con il sole negli occhi / E un sorriso eterno / Camminano in fila quasi mai appaiati / Trasportano cose assieme alla loro anima / Non parlano non cantano / Sono, e questo basta.

Claudio Speranzini

Dottore, fotografo, viaggiatore.

PROGRAMMA 21 APRILE 2018

INFORMAZIONI

Per informazioni ed orari: 0734.939019
– Comune di Montefiore dell’Aso, Assessorato alla Cultura
– Istituto Arti Visive

Le mostre saranno visitabili fino a Domenica 06 Maggio 2018.
L’ingresso è gratuito.

NEI MISTERI DELL’ INDIA

Sabato 21 Aprile 2018
INAUGURAZIONE MOSTRE FOTOGRAFICHE “DESTINAZIONE ETIOPIA”

Articoli recenti