Riti, credenze e visioni dal subcontinente indiano
Il secondo appuntamento con gli “INCONTRI FOTOGRAFICI 2017” a cura dell’Istituto Arti Visive ed in collaborazione con il Comune di Montefiore dell’Aso, è interamente dedicato all’India, alle sue tradizioni, alla sua cultura, ai suoi sapori.
“NEI MISTERI DELL’INDIA. Riti, credenze e visioni dal subcontinente indiano” è il titolo che abbiamo dato a quello che vuole essere un momento di incontro e di riflessione su una delle culture più affascinanti e misteriose del mondo, quella indiana. NEI MISTERI DELL’ INDIA
Attraverso una serie di incontri, mostre, argomentazioni e degustazioni, cercheremo di penetrare nel profondo di questa antica civiltà, così diversa dalla nostra, per cercare di carpirne la sua essenza più intima e caratteristica.
Nel fotoreportage di viaggio di Tony Cetta, intitolato “NELLE TERRE DEGLI DEI”, la cronaca per immagini di un viaggio nei meandri della religiosità più profonda del Sud dell’India. NEI MISTERI DELL’ INDIA
Con le fotografie in bianco e nero di Claudio Speranzini verremo catapultati al centro di una comunità Sikh del nord dell’India per raccontarvi, fin nei minimi particolari, la cronaca per immagini di “UN MATRIMONIO INDIANO”. NEI MISTERI DELL’ INDIA
Alberto Nicolai presenterà il suo libro, “IL GIOIELLIERE DI JODPHUR” dove, attraverso il dipanarsi della trama del romanzo, darà voce alle sue molteplici esperienze di esperto viaggiatore e fine conoscitore del subcontinente. NEI MISTERI DELL’ INDIA
Gennaro Avano ci introdurrà al “SAPORE DELL’INDIA”, alle sue delizie e le sue curiosità attraverso una breve disquisizione culinaria e gastronomica sulle differenze d’intendere il cibo, e tutto ciò che ne ruota intorno, tra oriente e occidente. NEI MISTERI DELL’ INDIA
Concluderà la serata una cena, su prenotazione, preparata dallo Chef Giovanni Olivieri il quale ci proporrà una serie di prelibatezze tipiche di questa cucina. NEI MISTERI DELL’ INDIA
NELLE TERRE DEGLI DEI.
Viaggio nell’immaginario cosmologico indiano
Mostra fotografica di Tony Cetta.
Chiostro“San Francesco”
“Nelle terre degli dei” è un fotoreportage di viaggio realizzato da Tony Cetta nel Tamil Nadu, India del sud. La mostra racconta per immagini un viaggio nell’immaginario cosmologico indù attraverso templi ricolmi di statue multicolori, riti misteriosi, usanze quotidiane ed una natura pervasiva e coinvolgente che ammanta di incanto e seduzione una terra già di per sè ricca di fascino e di magia.
Tony Cetta
Fotografo, pittore, graphic designer, studioso di comunicazione. Cetta ha fatto della ricerca visiva e della sperimentazione artistica la sua ragione di vita.
www.tonycetta.it
UN MATRIMONIO SIKH.
Frammenti d’immagine di un rito antichissimo
Mostra fotografica di Claudio Speranzini.
Sala Partino
Nel Sikhismo il matrimonio non è soltanto un contratto civile o sociale, bensì un profondo legame spirituale tra due persone che favorisce la realizzazione di un amore vero e perenne e di una vita fruttuosa. Nel reportage fotografico di Claudio Speranzini il racconto delle usanze, dei rituali, delle tradizioni e delle particolarità che connotano la comunità Sikh, in India e nel mondo, e che contribuiscono a rafforzarne la propria identità e la propria cultura.
Claudio Speranzini
Dottore, fotografo, appassionato di politica divide il suo tempo tra il lavoro in ospedale, i grandi viaggi e la sua adorata camera oscura.
IL GIOIELLIERE DI JODPHUR
Romanzo di Alberto Nicolai
Incontro con l’autore
Sala Chiostro
“Questo breve romanzo non è un racconto sull’India ma un viaggio dentro l’India, terra amata sino ai più infimi dettagli, perché è la “madre” di ogni sentire e di ogni interpretazione del mondo… Il viaggio inizia una mattina, quando, nella sua casa a Roma arriva, con un corriere anonimo, un diamante, un diamante che ben presto si scopre essere di grandissimo valore. Perché proprio a lui? Perché proprio dall’India? Il viaggio diventa allora necessario…”
Alberto Nicolai
Dopo la laurea inizia a viaggiare intorno al mondo. Le sue grandi passioni sono la musica, la cucina, il mare, l’erotismo e, ovviamente, la scrittura.
PROGRAMMA DEL 1 APRILE 2017
INFORMAZIONI
Per informazioni: 0734.939019
– Comune di Montefiore dell’Aso, Assessorato alla Cultura
– Istituto Arti Visive
Le mostre saranno visitabili dal 1 Aprile fino al 22 Aprile 2017.
L’ingresso è gratuito.